Torna indietro

730 / 2025 Cosa devi sapere

730 / 2025 Cosa devi sapere
11

Marzo 2025

Modello 730/2025: Tutto Quello che Devi Sapere


Il Modello 730/2025 è il principale strumento per la dichiarazione dei redditi destinato a lavoratori dipendenti e pensionati. La compilazione corretta consente di ottenere rimborsi fiscali direttamente in busta paga o nella pensione. Ecco una guida aggiornata su chi deve presentarlo, quali documenti servono e le principali novità.
 

Chi deve presentare il 730/2025?

Il Modello 730 è rivolto a:

  • Lavoratori dipendenti e pensionati;
  • Collaboratori con redditi assimilati al lavoro dipendente;
  • Persone che percepiscono redditi da terreni e fabbricati;
  • Chi ha redditi da lavoro autonomo occasionale, purché non con partita IVA;
  • Contribuenti con redditi diversi, come affitti brevi o investimenti.


Quali documenti servono per il 730/2025?

Per una corretta compilazione, è necessario raccogliere i seguenti documenti:

1. Dati personali

  • Documento d'identità e codice fiscale;
  • Codice fiscale di coniuge e figli a carico (se presenti);
  • Modello 730/2024 dell'anno precedente (se disponibile).

2. Certificazione Unica (CU 2025)

  • Rilasciata dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico, attesta stipendio, pensione e trattenute fiscali applicate nel 2024.

3. Redditi da immobili

  • Visure catastali di terreni e fabbricati posseduti;
  • Contratti di locazione registrati;
  • Ricevute di eventuali canoni di affitto percepiti.

4. Spese detraibili e deducibili

Per ottenere rimborsi fiscali è fondamentale conservare le ricevute di:

  • Spese sanitarie: medicinali, visite specialistiche, analisi;
  • Interessi sul mutuo per la prima casa;
  • Contributi per colf e badanti;
  • Spese di istruzione: rette scolastiche e universitarie;
  • Assicurazioni vita e infortuni;
  • Spese funebri;
  • Donazioni a ONLUS e associazioni.

⚠️ Attenzione! Dal 2020, per alcune detrazioni fiscali il pagamento deve essere tracciabile (bonifico, carta di credito/debito). Niente contanti!


Novità 2025 per il Modello 730

  • Detrazione del 50% per spese legate alla casa (bonus ristrutturazione);
  • Aumento del tetto di spesa per detrazioni sanitarie e spese educative;
  • Incentivi per lavoratori dipendenti con agevolazioni sui contributi previdenziali.


Scadenze e modalità di invio

  • Disponibilità del Modello Precompilato: dal 2 maggio 2025 sul sito dell'Agenzia delle Entrate;
  • Modifica e invio: entro il 30 settembre 2025;
  • Eventuali rimborsi verranno accreditati direttamente in busta paga o sulla pensione.


Affidati a EVS Lavoro per la tua Dichiarazione!

Compilare il 730 senza errori significa evitare problemi fiscali e ottenere tutti i rimborsi spettanti. Prenota un appuntamento con i nostri Consulenti per ricevere assistenza personalizzata!

Parlaci delle tue esigenze,
troveremo la soluzione giusta per te

Evs Lavoro
1 : 00 AM

Hour
Minutes
AM PM
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12